- Home
- Caccia ai dinosauri
- Giocare
- Costruire
- Leggere
- Colorare
- Per marca/età
- Chi siamo
- Giochi Dinosauri
- La nostra selezione
-
Velociraptor Lego compatibile - 4Kiddo - 76 mattoncini
0 out of 59,99€8,90€ -
Anchilosauro Lego Compatibile - 4Kiddo - 191 mattoncini
0 out of 520,00€15,90€
-
- Le nostre offerte
-
Deinonychus Lego compatibile – 4Kiddo – 94 mattoncini
0 out of 59,99€8,90€ -
Pteranodonte Lego compatibile - 4Kiddo - 160 mattoncini
0 out of 520,00€14,90€
-
- Blog
Informazioni sul Triceratopo arrivate direttamente da "Il National Fossil Day", celebrato nei giorni scorsi negli Stati Uniti: Big John entra ufficialmente nel Guinness World Records. Il Triceratopo Big John è il più grande scheletro di triceratopo scoperto fino ad oggi. Il suo scheletro è stato scavato in un ranch del Sud Dakota e dopo...
Read more
Dinosauri corazzati
Milioni di anni fa, la terra era abitata da enormi dinosauri corazzati che erano dotati di una incredibile armatura sul loro corpo. Si trattava principalmente di esemplari erbivori che utilizzavano queste grosse placche ossee per difendersi dagli attacchi dei grandi predatori.
La pelle dei dinosauri
La pelle dei dinosauri fa parte anch’essa dei fossili di dinosauro. Questi avevano le squame come i rettili moderni. La loro pelle si decompone con il passare del tempo, ma in alcuni casi ha lasciato l’impronta nel fango costituito da polveri finissime.
Dinosauri da colorare e stampare: i più richiesti dai bambini
I dinosauri da colorare e stampare sono i più richiesti dai bambini. Assecondano e stimolano la creatività. Ma soprattutto consentono di dare sfogo alla fantasia.
Le Angiosperme
Le Angiosperme sono piante preistoriche comparse alla fine del periodo Giurassico, circa 135 milioni di anni fa. le Angiosperme dominano attualmente la Terra e rappresentano le piante più evolute e comprendono piante legnose, quali arbusti e alberi, piante erbacee, rampicanti e piante acquatiche. Le prime tracce di angiosperme vengono da fossili di foglie e granelli di polline.
le Gimnosperme
Le gimnosperme sono tra i primi alberi a fusto che conquistano la terra nel periodo del Carbonifero superiore circa 360 milioni di anni fa.
le Piante Preistoriche dei Dinosauri
Le piante preistoriche sono i tra i primi essere viventi a conquistare la terra ferma. Infatti fra le primissime forme di vita sulla Terra si annoverano batteri unicellulari e cianobatteri, chiamati anche alghe azzurre. Le alghe e la fotosintesi clorofilliana Le alghe azzurre apparvero circa 3500 milioni di anni fa. Contengono clorofilla e furono i...
Read more
Modellini dinosauri, a caccia del tuo animale preistorico
Cerca i tuoi modellini dinosauri preferiti ed entra con noi nella bellissima storia della Giungla Giurassica.
Scopri il grande modellino del Gigantosauro della Schleich ed entra nell’epica battaglia tra il grande carnivoro e il possente Iguanodonte .
Un dinosauro americano a Bologna – Museo Giovanni Cappellini
Al “Museo Giovanni Cappellini” di Bologna ci sarà, per circa quattro mesi, una mostra per festeggiare il 110° anniversario dell'arrivo di un ospite americano molto particolare: il Diplodoco! Lui è uno dei dinosauri più noti, ma anche uno dei più grandi. Le sue caratteristiche peculiari come il lungo collo, la postura quadrupede e la coda...
Read more
Dinosaurs Live – Videocittà
Il paleontologo e scienziato naturale Sebastian Apesteguia è il curatore della mostra Dinosaurs Live. I dinosauri arrivano e invadono il Guido Reni District di Roma, facendo vivere agli spettatori un'avventura preistorica indimenticabile. Guido Reni District si compone di 23 spazi per eventi indipendenti e versatili di stile postindustriale, frutto della riqualificazione di una ex caserma. Adulti...
Read more
Dinosaur Show – Teatro Fontana
Il Dinosaur Show ti aspetta al Teatro Fontana di Milano per offrirti tanto divertimento. I dinosauri e l'uomo di Neanderthal prendono vita per regalare a grandi e piccini un'ora di pura emozione. Tre dinosauri sono i protagonisti dello Show: un Tirannosauro, un Velociraptor e un Triceratopo. Tutta la storia è ambientata in un museo dove...
Read more
Parco paleontologico di cene
Questa struttura situata nella Valle Seriana offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali. Queste attività permettono al visitatore di apprezzare gli aspetti geologici e paleontologici del sito, e quelli naturalistici. Il Parco comprende un centro visitatori con pannelli descrittivi della storia geologica e paleontologica dell’area. E' stato creato esternamente un sentiero naturalistico ,...
Read more
Museo civico di storia naturale, Jesolo
l Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo (VE), è collocato nell'ex complesso scolastico Carducci, nella centrale via Bafile. Al suo interno è custodito un rilevante patrimonio scientifico e naturalistico. Ci sono circa 15,000 reperti che rappresentano la fauna più significativa dell’area europea e paleartica. Infatti sono presenti uccelli, mammiferi, pesci, molluschi, crostacei distribuiti in...
Read more
Paleolab di Pietraroja – Benevento
Il Paleolab di Pietraroja riporta il visitatore in un’epoca in cui lo scenario era fatto di isolotti tropicali, acque basse e clima caldo. Qui è possibile trovare Ciro, un cucciolo di dinosauro vissuto 110 milioni di anni fa. Si intraprendere un viaggio nel passato fino ad arrivare al Cretaceo, periodo in cui Pietraroja si trovava...
Read more
Dinosauri in carne e ossa
La mostra ideata e costruita in Italia torna a San Lazzaro di Savena con un nuovo spettacolare allestimento che la trasforma in un vero e proprio Parco preistorico.Protagonisti indiscussi sono sempre i dinosauri e gli altri animali preistorici: trenta modelli, tutti ricostruiti rigorosamente a grandezza reale, e alcuni dei quali di dimensioni gigantesche, ci raccontano la...
Read more
Parco della preistoria/Etnaland, Belpasso – Sicilia
25 riproduzioni a grandezza naturale e percorso botanico per il Parco della Preistoria, una sezione del più vasto parco di divertimenti Etnaland. A bordo del “treno preistorico” si va alla scoperta degli animali, di alberi e piante secolari e dei primi uomini dell’era del Cro-Magnon. Contatta Parco della preistoria/Etnaland SS 96 – km 93,500 Contrada Censo 70022 – Altamura...
Read more
Il Mondo della Preistoria, Simbario – Calabria
Trascorri un'ora di meraviglia all'interno del parco Il mondo della Preistoria di Simbario, percorrendo un itinerario di circa 700 metri immerso in un verde rigoglioso, con numerose specie vegetali. Andrai indietro di 635 milioni di anni! Scoprirai un mondo dedicato agli animali preistorici e alle prime forme di vita apparse sulla Terra. Il parco tematico...
Read more
Parco dei Dinosauri, Castellana Grotte – Puglia
Il Parco dei Dinosauri di Castellana Grotte offre ai visitatori uno splendido museo all’aperto con animali a grandezza naturale, riprodotto fedelmente da fossili trovati da paleontologi su tutto il pianeta dal 1820 ad oggi. Una visita guidata all'aperto di circa 45 minuti ti darà la possibilità di apprendere tantissime cose interessanti. Al termine potrai intrattenerti...
Read more
Boscosauro, Altamura – Puglia
Il percorso naturalistico Boscosauro si trova ad Altamura in provincia di Bari, all'interno dell'azienda agricola Sabini. La Tenuta Sabini infatti, oltre ad essere un’azienda agricola a conduzione familiare, che deve il suo nome al conte Ceglie Sabini, è un sito di notevole interesse naturalistico. Quindi al suo interno è possibile visitare lo jazzo in pietra...
Read more
Parco dei Dinosauri, Borgo Celano – Puglia
Il parco dei dinosauri di Borgo Celano si trova in un'area verde del Parco Nazionale del Gargano. In questa zona sono state ritrovate da geologi diverse impronte di giganti preistorici, vissuti più di 100 milioni di anni fa. E' possibile quindi ammirare durante il percorso, dinosauri a grandezza naturale, leggere i pannelli illustrativi esposti nel...
Read more