Entra nel mondo dei dinosauri e inizia la tua caccia ai dinosauri giocattolo.
Scopri tutta la nostra bellissima collezione di giocattoli e disegni dei dinosauri. Trasformati in un vero predatore Giurassico e ed entra nella giungla preistorica e dai il via all’avventura “ A Caccia di Dinosauri”. Sul nostro sito di Giochi Dinosauri potrai trovare tutto il vero mondo del Mesozoico, l’era dei dinosauri. Cammina tra i grandi sauropodi di 150 milioni di anni fa e vai alla ricerca di prede come se fossi il grandissimo T-Rex.
Inizia la tua caccia ai dinosauri
Abbiamo deciso di farti divertire!
Sul nostro sito troverai tutto quello che vuoi sapere su ogni dinosauro preistorico.
Cliccando sull’immagine di ogni dinosauro, ad esempio sul famosissimo T-Rex, potrai scoprire tutti i fantastici giocattoli, i libri dinosauri e le attività interattive che potrai fare con il tuo predatore preferito.
Oppure immergiti nel mondo di Jurassic World e prova a catturare i Velociraptor, temibili dinosauri che in branco costituivano i predatori più spietati del Giurassico. Possiamo affermare che erano i Velociraptor erano predatori da agguato e da imboscata.
La caccia dei dinosauri carnivori
Infatti tutti i raptor occupavano una nicchia di cacciatori simili ai felini, come le linci o i leopardi odierni, che preferiscono praticare appostamenti e imboscate piuttosto che lunghi inseguimenti. Probabilmente secondo uno studio del 2011 catturavano le prede come i rapaci: le aquile e i falchi.
Lo studio di Denver Flower nel 2011 introdusse un modello di caccia dei dinosauri della famiglia dei velociraptor. Questo modello si chiama “Contenimento della Preda da parte dei Rapaci” (“raptor prey restraint” o RPR) e propone un metodo di uccisione delle prede in un modo simile alle aquile moderne. Infatti il Raptor sarebbe saltato sopra la preda, trattenendola col suo peso corporeo e aggrappandosi strettamente ad essa con gli artigli ricurvi. Poiché verosimilmente le zampe anteriori erano ricoperte da penne lunghe, queste probabilmente erano utilizzate, insieme alla coda rigida, per bilanciare il predatore mentre balzava sulla preda. Per questo motivo gli artigli dei Velociraptor ricordano molto quelli dei gufi reali che nelle notti innevate atterrano sulla loro preda.
Scegli il tuo dinosauro carnivoro
Cattura il tuo dinosauro preferito
Dinosauri carnivori ed erbivori,
quale riuscirai a catturare?
Le abitudini dei dinosauri erbivori
Infine scopri i veri giganti della storia: i grandi dinosauri erbivori.
Cerca il gigantesco diplodocus con il suo collo lunghissimo e la sua coda a frusta oppure combatti come il fortissimo triceratopo grazie alle sue formidabili zanne ossee.
Abbiamo cercato tutti i più bei modellini di Triceratopo così che possa scegliete il tuo preferito o regalarlo a che ti sta a cuore.
Inoltre abbiamo selezionato tutti i giochi dei dinosauri migliori sul web e li abbiamo divisi per categorie.
Se sei un vero paleontologo, o se al tuo bambino piacciono davvero i dinosauri, come a noi, entra nella pagina della caccia ai dinosauri e troverai tutti i più bei giochi del nostro sito divisi per dinosauro.
Ora che conosci la storia dei dinosauri e le loro abitudini inizia la tua ricerca ed entra nel nostro mondo di giochi di caccia ai dinosauri, per trovare il grande mostro del Giurassico che fa per te.
Scegli il tuo dinosauro erbivoro
Ma chi erano i dinosauri?
I dinosauri hanno popolato il nostro pianeta per quasi 200 milioni di anni, dal Triassico (circa 230 milioni di anni fa) fino al Cretaceo (circa 65milioni di anni fa), quando si estinsero per cause ancora non ancora del tutto chiare. Infatti l’estinzione dei grandi dinosauri rimane uno dei grandi misteri della storia.
Nonostante gli uomini e i dinosauri non si siano mai incontrati, abbiamo, nel corso degli ultimi secoli, fatto tante scoperte su di loro e sulle loro abitudini.
Ad esempio, abbiamo scoperto che i parenti più vicini ai dinosauri non sono il coccodrillo e l’iguana, come ci si potrebbe aspettare.
Infatti i cugini più prossimi dei dinosauri sono i nostri attuali uccelli che solcano i cieli di tutto il mondo.
Il grande Tirannosaurus Rex è più vicino ad un comune piccione che ad un terribile alligatore.
Che cosa c’era prima dei dinosauri?
Il nostro pianeta si formò da un ammasso di polveri circa 4,5 miliardi di anni fa, contemporaneamente a tutti gli altri pianeti del sistema solare di cui facciamo parte. Inizialmente era una massa incandescente che lentamente iniziò a raffreddarsi e sulla sua superficie iniziarono a prendere forma i primi pezzi di crosta solida: i continenti. Probabilmente a causa dei meteoriti ghiacciati e di comete spaziali, ricche di cristalli di ghiaccio, il nostro pianeta si riempì di acqua dando forma agli spettacolari oceani che ancora ci riportano a viaggi e ad avventure fantastiche. Inoltre nello stesso periodo anche l’atmosfera iniziava a prendere forma e si riempiva di gas e fumi vulcanici.
Tuttavia, in questo ambiente ostile e inospitale, circa 4 miliardi di anni fa la vita sulla terra fece la sua comparsa.
Inizialmente la vita apparve nel suo stadio originario di “brodo primordiale”, cioè semplici composti organici nel mare, e successivamente si sviluppò nei primi organismi unicellulari.
Purtroppo bisognerà aspettare altri 3,5 miliardi di anni per vedere sulla crosta terrestri i primi organismi pluricellulari. Infatti le prime piante e i primi funghi fecero la loro comparsa sulla terra “solamente” tra i 700 e i 500 milioni di anni fa.
Invece per trovare il primo animale della storia bisogna aspettare il primo “pesce” vissuto circa 580 milioni di anni fa. Il ‘bilaterian’, così fu soprannominato, fu scoperto in Uruguay in un sedimento fangoso fossilizzato.
Se vuoi scoprire come si sono evoluti tutti i dinosauri puoi leggere la storia dei dinosauri oppure cercare nella nostra sezione relativa alle enciclopedie sui dinosauri.