Nel nostro catalogo puoi trovare i migliori modellini di Anchilosauro giocattolo. Schleich, Papo, Collecta o Teorema propongono ricostruzioni di Anchilosauro giocattolo davvero fedeli e realistiche: così fedeli che ti sembrerà davvero di giocare con il carro armato del Cretaceo.
Caratteristiche Anchilosauro
L’Anchilosauro visse circa 70 milioni di anni fa durante il periodo del Cretaceo Superiore. Questo enorme sauro camminava possente lungo le grandi pianure americane insieme al Triceratopo e al temutissimo T-rex.
Con una lunghezza di 8 m, un’altezza di 2 m e un peso di 6 tonnellate era il vero colosso della preistoria. Il suo corpo era sorretto da quattro corte, ma robuste zampe, ed era ricoperto da una corazza di ossa.
La sua lunga coda armata aveva nella sua estremità una grossa mazza caudale fatta d’ossa fuse. Infatti la grande mazza caudale dell’Anchilosauro era probabilmente usata come arma di difesa contro i predatori.
L’Ankylosaurus era erbivoro. Il muso era largo e piatto era perfettamente adatto per un brucare in maniera selettiva un gran numero di piante piante basse.
Questi erano gli erano degli alimenti perfetti per il fabbisogno energetico del grande dinosauro corazzato. L’Ankylosaurus avrebbe dovuto mangiare circa 150 kg di felci al giorno per poter muovere la sua possente ossatura.
Il dinosauro corazzato: l’Anchilosauro
L’ Anchilosauro è stato descritto come il possente carro armato della preistoria.
Il suo corpo ampio e robusto era sorretto da quattro corte ma robuste zampe, ed era ricoperto da una spessa corazza di placche ossee, disposte ad anelli che circondavano il collo e tutte le zone vulnerabili.
Infatti il corpo era massiccio, il collo e la testa erano protetti da strisce di placche ossee resistentissime agli attacchi dei predatori.
La pelle era spessa e totalmente coperta da corni e spine ossee ovali che rendevano la difesa di questo animale quasi inespugnabile.
Le zampe di questo dinosauro erano robuste e corte, questo lo rendeva molto lento e incapace nella fuga. Infatti le difese di questo gigantesco erbivoro preistorico sono da considerarsi come le mura di un castello o la corazza di un cavaliere.
Visualizzazione di 6 risultati