- Home
- Caccia ai dinosauri
- Giocare
- Costruire
- Leggere
- Colorare
- Per marca/età
- Chi siamo
- Giochi Dinosauri
- La nostra selezione
-
Velociraptor Lego compatibile - 4Kiddo - 76 mattoncini
0 out of 59,99€8,90€ -
T-rex contro triceratopo: la lotta del Cretaceo
0 out of 550,00€35,90€
-
- Le nostre offerte
-
Velociraptor Lego compatibile - 4Kiddo - 76 mattoncini
0 out of 59,99€8,90€ -
Brachiosauro Lego compatibile – 4Kiddo – 619 mattoncini
5.00 out of 555,00€49,90€
-
- Blog
Per la maggior parte delle persone, al di fuori della comunità scientifica, il dinosauro Apatosauro è conosciuto come “Brontosauro”, anche se in realtà il nome Brontosauro viene da un errore fatto sullo studio di alcuni fossili, e quindi Brontosauro e Apatosauro sono sinonimi.
Questo grande dinosauro quadrupede fa parte di un gruppo di erbivori chiamati sauropodi, la cui caratteristica principale, oltre alle enormi dimensioni, era quella di avere il collo e la coda particolarmente lunghi.
L’Apatosauro era davvero un animale imponente: non solo per la lunghezza, del tutto rispettabile anche tra i sauropodi, quanto per la costituzione: il corpo, infatti, era tra i più pesanti di tutti i diplodocidi, e il collo era formato da enormi vertebre.
In bocca Apatosaurus aveva lunghi denti disposti a formare una sorta di pettine, utili per strappare le foglie e i germogli di cui si nutriva.
Inoltre, questo dinosauro, aveva bisogno di mangiare circa una tonnellata di foglie ogni giorno e probabilmente masticava per gran parte delle ore di veglia.
I massicci muscoli del dorso gli permettevano probabilmente di sollevarsi sulle zampe posteriori per raggiungere le foglioline più tenere in cima agli alberi.
Curiosità sul dinosauro Apatosauro
Anche conosciuto come Brontosauro.
Si pensa che impiegasse circa 10 anni per raggiungere il 75% delle dimensioni da adulto.
Fu uno dei protagonisti della serie Transformers.
Usava il lungo collo per cibarsi sui rami più alti degli alberi.
Si pensa che per difendersi si alzasse sulle zampe posteriori per poi sbattere violentemente le anteriori sul terreno.
I denti erano piccoli e con forma a piolo.
Fa parte dei Sauropodi, i dinosauri giganti.
Visualizzazione di 8 risultati