- Home
- Caccia ai dinosauri
- Giocare
- Costruire
- Leggere
- Colorare
- Per marca/età
- Chi siamo
- Giochi Dinosauri
- La nostra selezione
-
Pliosauro Lego compatibile - 4Kiddo - 126 mattoncini
5.00 out of 520,00€14,90€ -
T-rex contro triceratopo: la lotta del Cretaceo
0 out of 550,00€35,90€
-
- Le nostre offerte
-
Dromeosauro Lego compatibile – 4Kiddo – 62 mattoncini
0 out of 59,99€8,90€ -
T-rex contro triceratopo: la lotta del Cretaceo
0 out of 550,00€35,90€
-
- Blog
Gioca con l’Iguanodonte giocattolo e vivi tante avventure giurassiche. Ricrea le epiche battaglie fra dinosauri erbivori e carnivori grazie alle fedeli ricostruzioni dei modellini di Iguanodonte giocattolo.
Caratteristiche Iguanodonte
L’Iguanodonte il cui nome significa “denti di iguana” e deriva dalla somiglianza dei suoi denti con quelli delle odierne iguane. Infatti questo dinosauro possedeva un becco affilatissimo che usava per strappare la vegetazione di cui si nutriva.
Inoltre era un dinosauro vissuto nel Cretaceo circa 125 milioni di anni fa e il suo habitat originario corrisponde ai paesi europei di Francia Spagna e Belgio.
L’Iguanodonte era un dinosauro erbivoro di grandi dimensioni e molto robusto.
Le caratteristiche di questo animale preistorico sono: un grande artiglio sulle zampe anteriori e le dimensioni che potevano raggiungere i 10 metri di lunghezza; un dinosauro grande come un autobus londinese.
Inoltre la sua andatura poteva essere bipede o quadrupede e l’iguanodonte poteva raggiungere una velocità incredibile per la sua stazza: 25 chilometri orari di andatura e scatti che raggiungevano punte di 40 km/h al pari dei grandi teropodi come il T-Rex.
Il Carbone e L’Iguanodonte
Il più grande ritrovamento di fossili di Iguanodonte mai avvenuto si è verificato il 28 febbraio 1878, in una miniera di carbone in Belgio. Infatti ad una profondità di 322 metri due minatori, Jules Créteur e Alphonse Blanchard, colpirono accidentalmente uno scheletro che inizialmente scambiarono per del legno pietrificato.
Nel 1882 il primo Iguanodonte è diventato uno dei primi scheletri di dinosauro mai montati per essere messo in mostra nei musei.
Lungo 10 metri e pesanti fino a 6 tonnellate, pari al peso di 4 suv di ultima generazione.
L’iguanodonte era un dinosauro veramente gigantesco e dalle dimensioni incredibili.
La sua altezza era di circa 3,5 metri al fianco e la testa in posizione quadrupede raggiungeva i 5 metri d’altezza.
Inoltre la possente coda forniva un appoggio perfetto per la posizione eretta dell’iguanodonte permettendogli di raggiungere i punti più alti degli alberi (fino ad 8 metri d’altezza) e di spaventare e impressionare eventuali predatori o contendenti.
Visualizzazione del risultato