- 26 Luglio 2019
- Musei e parchi dinosauri
- 0 Commenti
Ecco una selezione dei più bei parchi con dinosauri in Italia in cui trascorre una giornata tra le creature più sorprendenti della Terra.
Lostworld: Parco Dinosauri vicino a Torino
Annesso ad Atlantis, parco acquatico vicino a Torino, il parco dei dinosauri LostWordpermette ai bambini di compiere una vera e propria passeggiata indietro nel tempo: lungo un percorso didattico a misura di bambino.
All’interno del Parco Lost World sono state realizzate le ricostruzioni di una trentina di dinosauridai primi piccoli dinosauri triassici ai successivi grandi dinosauri. Il percorso inizia con la distinzione dei dinosauri in Saurischi ed Ornitischi e si svolge secondo l’evoluzione avvenuta nel Mesozoico.
Il parco è aperto alle famiglie solo d’estate, mentre per le scuole è aperto anche a maggio e a ottobre,
Al parco dei dinosauri potreste unire la visita al parco acquatico! L’accesso alle piscine è facoltativo, ma può essere un bel modo di concludere una giornata estiva all’aria aperta. Ricordatevi di portare cuffia e costume.
Parco Safari della Preistoria – Rivolta d’Adda
Il Parco Safari della Preistoria è annesso al Museo della Preistoria di Rivolta d’Adda.
A 50 km da Milano – 70km, arrivando da Cremona – si trova il parco della preistoria, meta adatta a tutti gli amanti della natura; il percorso offre 50 ricostruzioni di dinosauri, ma è anche arricchito da un orto botanico, un percorso zoologico, un trenino e perfino un labirinto!
Un mondo tutto da scoprire.
Parco Natura Viva . Bussolengo (VR)
Inserito all’interno del bellissimo giardino zoologico Parco Natura Viva, a Bussolengo 30km da Verona, si trova anche il percorso Extinction Park “animali del passato” che propone ricostruzioni a grandezza naturale di animali preistorici.
Le ricostruzioni degli animali preistorici di Extinction Park sono estremamente vicine alla realtà.
Nascono da una stretta collaborazione tra paleontologi, artisti ed artigiani, volta a ricostruire l’aspetto di questi antichi animali sulla base delle conoscenze scientifiche più recenti. Ogni dettaglio viene studiato e scelto con attenzione, perché è proprio l’insieme dei dettagli ad assicurare l’attendibilità scientifica del modello e a produrre un impatto visivo e un realismo unici.
Parco alberi parlanti – Treviso
Il parco degli alberi parlanti, inserito nel parco di Villa Margherita, parco pubblico di Treviso, ospita 4 diversi percorsi multimediali tra cui “Draghi, dinosauri e animali estinti”.
Orme dei dinosauri a Rovereto
Rovereto ospita numerosi castelli, musei, sentieri e parchi tra cui “Orme dei dinosauri”,dedicato ai bambini più curiosi.
Orme dei dinosauri è un percorso all’aria aperta adatto alle famiglie amanti delle escursioni. Il sentiero presenta dei pannelli tematici di approfondimento e segue un percorso mirato sulle orme dei dinosauri. Durante il percorso le guide spiegheranno come siano state ritrovate tali orme e quali creature siano state a lasciarle. I visitatori più piccoli rimangono stupiti dalle forme e dalle dimensioni delle orme, imparando in fretta quali siano gli animali che vivevano in quella regione.
Parchi dei dinosauri in Friuli-Venezia Giulia
Dino park Interactive dinosaurs
Attrazione centrale di questo parco a tema, presso il centro commerciale città fiera di Udine, sono i dinosauri robotizzati su cui i bimbi potranno salire per guardare il mondo da una prospettiva tutta nuova. Un’attrazione tutta da toccare e ascoltare. Il dino park è anche sede di mostre tematiche a cadenza non regolare.
Aperto secondo gli orari del centro commerciale in cui è ospitato.
Al Parko Dei Dinosauri – Genova
Il Parko dei dinosauri a Genova si trova a Bolzaneto. Immerso nel verde, il parco offre ai suoi visitatori 14 riproduzioni di dinosauri capaci di replicare i movimenti dei grandi animali del jurassico.
Il percorso è sterrato, sconsigliato da fare con i passeggini.
Parchi dei dinosauri in Emilia-Romagna
DinoLand – Mirabilandia
Forse non tutti sanno che all’interno di Mirabilandia si trova l’area tematica dedicata ai dinosauri più grande d’Italia con riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale e tante attrazioni che porteranno i bambini di tutte le età all’epoca di questi giganti coperti di scaglie.
Un’ottima soluzione per tutta la famiglia che offre ai più piccoli la possibilità di stare a bocca aperta davanti a questi scenari, mentre i più grandi urleranno sulle montagne russe.
Parchi dei dinosauri nelle Marche
Parco dei dinosauri Le pietre del drago – Matelica (MC)
A meno di 50 km da Macerata si possono trovare riproduzioni a grandezza naturale di 16 dinosauri, nel loro habitat naturale. Il parco offre anche la possibilità di visitare il museo dei fossili, a 1 km circa, “resti di dinosauro” tutti da scoprire!
Parchi dei dinosauri nel Lazio
Era dei Dinosauri – Zoomarine
Il parco, a pochi km da Roma, offre numerose attrazioni tra cui un percorso guidato alla scoperta dei dinosauri ed è adatto a tutta la famiglia proprio per la grande varietà di attrazioni offerte. I dinosauri riprodotti in grandezza naturale, animati da tecnologie meccatroniche, sono immersi in scenografie degne di Jurassic Park. La visita, un po’ paurosa per i più piccoli, unisce stupore, divertimento e didattica.
I parchi dei dinosauri in Campania
La città dei dinosauri
Quindici dinosauri riprodotti a grandezza naturale a soli 40 km da Benevento; un parco adatto ai bambini di tutte le età che potranno vedere con i loro occhi questi rettili dalle dimensioni spropositate.
I parchi dei dinosauri in Puglia
Museo paleontologico dei dinosauri a Borgo Celano
A 40km da Foggia, a Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, sorge quello che è il più grande parco dei dinosauri d’Italia, costruito proprio dove hanno abitato questi animali 120 milioni di anni fa.
I dinosauri esposti sono riprodotti in scala reale e replicano alcuni dei movimenti e dei versi di questi animali preistorici.
Parco dei dinosauri a Castellana Grotte
Il parco dei dinosauri vicino alle Grotte di Castellana consente un viaggio nel passato con la riproduzione di animali in grandezza naturale dell’era primaria (pesci primordiali e primi rettili), dell’era secondaria (i grandi dinosauri) e dell’era terziaria (il mastodonte), nonché di alcune specie di ominidi.
I parchi dei dinosauri in Calabria
Parco il Mondo della Preistoria
Il parco il Mondo della Preistoria, a 50km da Vibo Valentia, contiene 57 riproduzioni nell’ambiente naturale di dinosauri e delle prime forme di vita sulla terra, nonché di uomini preistorici.
Aperto tutti i giorni dal 18 giugno al 20 settembre, aperto solo nei weekend, o su appuntamento nei giorni feriali, nel restante periodo.
I parchi dei dinosauri in Sicilia
Parco della preistoria interno a Etnaland
A soli 13km da Catania si trova Etnaland, un parco ricco di attrazioni tematiche che comprende il “parco della preistoria” con riproduzioni scientifiche a grandezza naturale di 23 esemplari di dinosauri e di 3 famiglie di umanoidi di diverse epoche.
I parchi dei dinosauri in Sardegna
Dinosardo vicino ad Oristano
In Sardegna, vicini ad Oristano si trova Dinosardo parco paleontologico in cui i bambini potranno toccare sia le riproduzioni dei dinosauri, sia quelle dei fossili trovati sul posto.
Viste le grandi dimensioni del parco, è l’ideale per le famiglie abituate alle passeggiate all’aria aperta.
Parco dei Dinosauri – Sardegna in Miniatura
Nel cuore della Sardegna, vicino al complesso nuragico di Barumini, che da solo vale il viaggio, c’è il parco Sardegna in Miniatura.
All’interno della struttura, il nuovissimo parco dei dinosauri con 35 modelli animati e in grandezza naturale: è il parco dei dinosauri animatronici più grande d’Italia!