0
0,00
  • Il carrello è vuoto

    Nessun prodotto nel carrello

Il Mondo della Preistoria, Simbario – Calabria

Il Mondo della Preistoria, Simbario – Calabria

Trascorri un’ora di meraviglia all’interno del parco Il mondo della Preistoria di
Simbario, percorrendo un itinerario di circa 700 metri immerso in un verde rigoglioso, con numerose specie vegetali. Andrai indietro di 635 milioni di anni!

Scoprirai un mondo dedicato agli animali preistorici e alle prime forme di vita apparse sulla Terra.

Il parco tematico offre ai visitatori la possibilità di osservare le varie tappe
dell’evoluzione degli esseri viventi sulla Terra, partendo dalle prime forme di vita
complesse, apparse sul nostro pianeta in ambiente marino circa 635 milioni di anni fa, fino ad arrivare alla comparsa dell’uomo.

Infatti i “primati”, l’ordine a cui appartengono uomini e scimmie, comparvero tra 66 e 63 milioni di anni fa.

Il più antico primate è il Purgatorius, che trae il suo nome da Purgatory Hill (Collina
del Purgatorio), il luogo del Montana (Stati Uniti) dove sono stati ritrovati i suoi resti.
Attraverso un lungo processo evolutivo si è arrivati dal Purgatorius all’uomo attuale.
Puoi conoscere i tuoi antenati e le loro caratteristiche attraverso alcune tappe percorrendo un viaggio nell’evoluzione umana.

Durante la passeggiata puoi ammirare 18 ricostruzioni a grandezza naturale.
Il mondo della preistoria di Simbario è strutturato con rigore scientifico, cosi da
permettere al visitatore di divertirsi ma, nello stesso tempo, di imparare,
immergendosi nel passato attraverso le ricostruzioni degli esemplari e leggendo le schede illustrative di ogni animale.
Unico in Italia per numero di ricostruzioni.

Infatti nel parco sono presenti 5 diorami con 93 specie di piccoli animali preistorici di ambiente marino, risalenti al periodo Ediacarano, 54 riproduzioni di animali preistorici di ambiente terrestre e l’evoluzione completa dell’uomo.

All’interno del parco è stato riservato uno spazio dove i bambini possono cimentarsi
nello scavo di fossili immergendosi nel passato attraverso le ricostruzioni degli
esemplari e svolgendo attività interattive. Inoltre è presente un’area picnic per chi voglia riposarsi.

Il parco è immerso in un verde rigoglioso con numerose specie di alberi e piante a completamento del contesto.

Il parco, grazie alle sue caratteristiche strutturali e interattive, è considerata una meta ideale per scuole e per le famiglie.

Per dare valore alla visita e completare l’esperienza durante il percorso si può trovare
un Padiglione con minerali, fossili e microfossili da osservare al microscopio, un’area
scavo fossili dove i bambini possono improvvisarsi paleontologi. Inoltre ci sono bar,
negozi souvenir, fontane e servizi igienici per bambini, adulti e neonati.

Contatta Il Mondo della Preistoria, Simbario

SS 96 – km 93,500 Contrada Censo 70022 – Altamura – BA

Il Boscosauro è aperto dal giovedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

Recensioni su Il Mondo della Preistoria, Simbario

56 recensioni su Google

Parco tematico stupendo!
Abbiamo visitato il parco situato nell’altopiano murgiano in una domenica d’agosto pranzando e visitando tutta la Tenuta Sabini…

5/5 – Vito Casamassima

Consigliatissimo parco per immergersi nella storia dei dinosauri. Un percorso di un ora e mezza vario e interessante con la supervisione e la spiegazione di una guida preparatissima…

5/5 – Renata Pelligra

Ad Altamura, all’interno della Tenuta Sabini, parco naturalistico didattico con riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale  con tecnologia animatronics e villaggio dei Neanderthal. Area picnic attrezzata.

Lascia un commento

Dinosauri Del Giurassico Lego Compatibili