0
0,00
  • Il carrello è vuoto

    Nessun prodotto nel carrello

Informazioni sul Triceratopo Big John

Informazioni sul Triceratopo Big John

Informazioni sul Triceratopo arrivate direttamente da “Il National Fossil Day”, celebrato nei giorni scorsi negli Stati Uniti: Big John entra ufficialmente nel Guinness World Records.

 

Il Triceratopo

Big John è il più grande scheletro di triceratopo scoperto fino ad oggi. Il suo scheletro è stato scavato in un ranch del Sud Dakota e dopo 66 milioni di anni arriva agli inizi del 2021 a Trieste, nei laboratori della ditta Zoic.

I paleontologi triestini, i migliori al mondo, coordinati da Flavio Bacchia, hanno ricostruito lo scheletro del gigante della preistoria, pezzo per pezzo, come fosse un impossible puzzle.

Le informazioni sul Triceratopo “Big John” riportano che è stato trasferito a Parigi ed esposto in una mostra, dove sarà battuto all’asta il 21 ottobre 2021 a Naturalia.
La stima è tra 1,2 e 1,5 milioni di euro.

Il dinosauro Triceratopo è entrato a far parte del Guiness dei primati per le dimensioni che superano di gran lunga quelle di tutti gli altri dinosauri della stessa specie trovati finora.

Infatti, lo scheletro fossilizzato e montato di Big John è lungo 7,15 metri, e il cranio è largo 2 metri e lungo 2,62.

Dimensioni straordinarie e uniche accertate dall’Università di Bologna, che attesta che il Triceratops horridus è scientificamente il più grande dinosauro mai scoperto, con il cranio più grande di un 10% rispetto alla media di quelli ritrovati fino ad oggi.

Anche le corna sopra gli occhi sono lunghe più di un metro e larghe oltre 30 cm alla base, ciascuna in grado di sopportare una pressione di 16 tonnellate.

Una volta ricomposto lo scheletro, i paleontologi hanno notato una lacerazione sul colletto, segno probabile di un colpo di corno causato da un altro animale durante un combattimento.

Le informazioni sul triceratopo Big John lo rendono straordinario e unico al mondo!

 

Lascia un commento

Dinosauri Del Giurassico Lego Compatibili