Carnivoro
Rettile
Cretaceo Superiore
T-rex descrizione
Il T-Rex fu un predatore di ferocia e potenza senza pari, il degno rappresentante di tutti i dinosauri. Non c’è stata alcuna creatura che abbia avuto un fascino così grande sul mondo dell’immaginazione negli ultimi cento anni come il T- Rex.
Il T-Rex, il cui nome scientifico è Tyrannosaurus rex era un dinosauro vissuto sulla Terra fra i 68 e i 65 milioni di anni fa, durante il periodo del Cretaceo Superiore.
Nella scala del tempo il Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell’era Mesozoica, la grande era dei dinosauri. Il periodo del Creataceo Superiore è il regno del Tirannosauro e del Triceratopo: eterni nemici nella lotta per la sopravvivenza.
Il T-Rex fu l’ultimo dei grandi dinosauri ad estinguersi. Infatti il periodo Creataceo si concluse con la grande estinzione di massa dei dinosauri. Il grande mistero della scomparsa dei dinosauri e l’avvento dell’era moderna: il Cenozoico. Difatti se si considera che l’era dei dinosauri iniziò nel Triassico, oltre 250 milioni di anni fa, si può capire come il T-Rex sia solo una breve comparsa nella storia dei dinosauri.
Quindi in un orologio che segna tutta la storia dei grandi dinosauri, la stirpe del Tirannosauro occuperebbe solo 27 minuti della giornata.
Tuttavia il Tirannosauro è uno dei più grandi dinosauri carnivori finora scoperti. Ben pochi altri esseri viventi potevano avere la meglio contro questo grandissimo predatore.
T-rex caratteristiche
Il grande cacciatore del Cretaceo rappresenta una poderosa macchina da battaglia. Le sue enormi dimensioni e la sua forza implacabile lo resero il più famigerato predatore della storia.
Tuttavia la sua arma più micidiale è la possente mandibola. Lunga più di 1,50 m, pesante come un’ automobile e dotata di 60 denti aguzzi.
Il Cranio del T.Rex poteva sollevare fino a 400 chilogrammi di peso e i suoi denti seghettati permettevano di scavare nella carne della sua preda e di farci capire appieno come si difendeva il T Rex.
Sfortunatamente, non possiamo vedere con i nostri occhi un tirannosauro che caccia. Però i ricercatori dopo anni di studi sono stati in grado di determinare la potenza del suo morso. Infatti un T. rex poteva mordere con la forza incredibile di 6000 kg.
Il tirannosauro era un cacciatore solitario, un grande cacciatore armato dalla testa ai piedi.
Per questo i tirannosauri si reggevano su due possenti zampe, ciascuna terminante con una zampa a quattro dita con l’iconica impronta di T Rex lunga più di un metro.
Un cugino della stessa specie del Tirannosauro abitava le steppe della Mongolia. Il Tarbosauro è il grande predatore dell’Asia nel Cretaceo e la presenza di piumaggio in alcuni individui pone le basi si un grande dibattito tra scaglie e piume sulla pelle dei grandi cacciatori preistorici.
Dove è stato trovato
Le feroci scoperte di Mr.Bones
Barnum Brown, comunemente conosciuto come Mr. Bones, ha scoperto i primi resti documentati di Tyrannosaurus Rex nel 1902 durante la sua spedizione nella Formazione di Hell Creek nel Nord-Est del Montana (USA). Questa scoperta lo ha reso uno dei più famosi cacciatori di fossili della storia.
T-rex abitudini
Il T-Rex era un dinosauro carnivoro, senza alcun dubbio.
Studiando gli abbondanti resti fossili si è scoperto di un animale capace di correre fino a 40 km/h.
Dotato di arti anteriori minuscoli, il Tirannosauro non era in grado di avvicinare il cibo alla bocca.
Infatti non poteva neppure masticare: inghiottiva carne e ossa assieme.
Il tirannosauro usava i possenti muscoli del collo per lanciare il cibo direttamente in gola. Ancora oggi possiamo osservare questo tipo di “alimentazione inerziale” negli uccelli e nei coccodrilli odierni. Secondo uno studio del 2007, i muscoli del collo gli consentivano di lanciare in aria e afferrare tra le fauci un pezzo di carne di circa 50 chili.
Il T.Rex era un cacciatore solitario, segnalava il proprio territorio e gli scontri per mantenerlo potevano risultare mortali.
Infatti se incontrava un altro T.Rex era per disputarsi carcasse o territori di caccia e molto probabilmente ne sarebbe nato un duello mortale.
T-rex dimensioni
Il T-Rex era lungo fino a 12-13 metri e alto anche 6. Pesava fra le 4 e le 6 tonnellate. Quindi era grande come un autobus e pesante più di un elefante!
Aveva un’andatura inclinata possente, i denti enormi e seghettati, una coda lunga e le zampe anteriori molto piccole.
Infine il grande nemico cinematografico del Tirannosauro Rex è il gigante rettile semi-acquatico del nord Africa: lo Spinosaurus. Lo Spinosauro, le cui stime sulla lunghezza vanno dai 13 ai 17 metri, è stato l’antagonista del cinema del T-Rex. Gli Spinosauri avevano una caratteristica vela dorsale e una testa più grande anche di quella del Tyrannosaurus, ma una forza notevolmente minore.
AMNH 5027: il primo t-rex
Henry Fairfield Osborn, il presidente del Museo Americano di Storia Naturale all’inizio del ventesimo secolo, organizzò gli scavi iniziali che portarono a Barnum Brown a scoprire T. rex .
Osborn chiamò questi primi resti Dynamosaurus imperiosus , scambiandolo per lo scheletro di un altro dinosauro. Tuttavia Brown scoprì un secondo scheletro parziale nella formazione di Hell Creek nello stesso anno e lo descrisse come Tyrannosaurus rex.
Dopo lunghe ricerche si è capito i due esemplari erano dello stesso tipo, quindi Osborn fu costretto a scegliere tra i due nomi. Infine dopo lungo tempo fu scelto il nome T-Rex e inoltre dalla ossa dei due esemplari nacque AMNH 5027.
Il primo esemplare, fornì il bacino, un femore, un braccio e una spalla. Il secondo contributo all’AMNH 5027 fu dal ritrovamento del 1902 di Brown che consisteva nel primo cranio di T. rex , così come nella maggior parte della gabbia toracica e della coda.
AMNH 5027 è stato il primo e più duraturo sguardo al Tyrannosaurus rex e la sua fama vivrà per sempre.