Descrizione
Triceratopo da costruire
Scegli il tuo Triceratopo Lego Compatibile della marca 4Kiddo da costruire. Entra nel magnifico mondo dei dinosauri da costruire e inizia il tuo magico viaggio attraverso i grandi animali preistorici di Jurassic World.
Noi di giochidinosauri abbiamo selezionato 10 bellissimi dinosauri lego compatibili che ti daranno la possibilità di tornare indietro nel tempo. Collezionali tutti e unisciti alla grande caccia ai tuoi dinosauri preferiti, in modo da poter ricreare le scene più belle di Jurassic Park e immergerti nel meraviglioso mondo dei dinosauri.
Inoltre, i mattoncini e le costruzioni insegnano tanto: giocando i bambini acquisiscono e sviluppano capacità motorie e percezione spaziale. La motricità fine per i bambini dai 6 anni in su è uno degli strumenti che meglio si apprendono tramite l’uso delle costruzioni. Grazie a questo strumento infatti risulta più semplice per i bambini apprendere come utilizzare penne e pennarelli colorati sin da tenerissima età.
All’interno del kit Triceratopo lego compatibile da costruire troverai, oltre a 206 mattoncini e parti colorate, un libretto d’istruzioni che ti sarà d’aiuto nella realizzazione del tuo triceratopo da costruire. Dai vita al tuo dinosauro preferito seguendo i semplici passi presenti nelle istruzioni; oppure se ti va utilizza tutta la tua fantasia per personalizzare il tuo dinosauro e renderlo unico. Una volta che hai completato il tuo triceratopo Lego compatibile divertiti a creare scenari magici e avventure incredibili ambientate nella preistoria.
Il modellino del Triceratopo nel dettaglio
Il cranio del triceratopo
Caratteristica del triceratopo è certamente il gigantesco cranio, uno dei più grandi tra gli animali terrestri mai esistiti. Composto da tre corna, una piccola sopra le narici e due lunghe circa un metro sopra gli occhi, il cranio del triceratopo vantava una lunghezza superiore ai 2 metri, quasi un terzo della sua lunghezza complessiva. Un dinosauro tutto testa.
Il potente Triceratopo
I Tricertopos (faccia con tre corna) vissero alla fine del Cretaceo, quindi circa 70 milioni di anni fa, sulle terre emerse che oggi formano il Nord America. Sempre in quelle zone abitava uno dei suoi parenti più stretti il Torosaurus (dinosauro toro), che secondo gli scienziati era la forma anziana del Triceratopo.
Le dimensioni del Triceratopo
Con 3 metri di altezza e circa 8 di lunghezza, questo grosso erbivoro poteva arrivare a pesare anche 8 tonnellate. Il triceratopo essendo un quadrupede si nutriva di bassa vegetazione, anche se, grazie alla loro potenza, si pensa abbattessero alberi per alimentarsi poi di foglie. La bocca era composta da un forte becco osseo simile a quello di un pappagallo con batterie di denti che potevano andare dai 36 ai 40 elementi. Una quantità enorme di denti: più o meno tra i 400 e gli 800 a esemplare.
Curiosità sul Triceratopo
Oltre alle grosse corna il triceratopo era dotato di un collare osseo che proteggeva la regione del collo e delle spalle. Molti teschi di questo dinosauro vennero ritrovati danneggiati alle corna e al collare. Per questo gli scienziati affermano che questi grossi erbivori si difendessero dai carnivori utilizzando il loro cranio come scudo, oltre che come fonte per procurare cibo e per rituali di accoppiamento. Infatti nella formazione di Hell Creek, in Montana, sono stati ritrovati una grande quantità di resti fossili di questi animali, forse anche per questo è uno dei più rappresentati e famosi. La sua fama è seconda solo al possente T-Rex con il quale combatteva l’eterna battaglia per la sopravvivenza.
La bocca del triceratopo
La bocca del triceratopo terminava con un becco senza denti. Tuttavia, aveva denti affilati per masticare nelle guance.
Becco, testa e collare costituivano quasi un quarto della lunghezza di questo dinosauro.
Gianluca
Per chi è appassionato di Lego e di dinosauri, è un bellissimo regalo! Mio figlio di 6 anni non si annoia mai di giocarci, di montare e smontare per creare una forma nuova. Lo consiglio a tutti!