- Home
- Caccia ai dinosauri
- Giocare
- Costruire
- Leggere
- Colorare
- Per marca/età
- Chi siamo
- Giochi Dinosauri
- La nostra selezione
-
Stegosauro Lego compatibile - 4Kiddo - 297 mattoncini
0 out of 525,00€19,90€ -
Dinosauri raptor del Giurassico
5.00 out of 529,97€24,00€
-
- Le nostre offerte
-
Tirannosauro Lego compatibile - 4Kiddo - 331 mattoncini
5.00 out of 530,00€24,90€ -
Brachiosauro Lego compatibile – 4Kiddo – 619 mattoncini
5.00 out of 555,00€49,90€
-
- Blog
Gioca con il Brachiosauro giocattolo e vivi tante avventure giurassiche. La giraffa della preistoria poteva misurare fino a 16 metri di altezza e i nostri modellini di Brachiosauro giocattolo ritraggono fedelmente l’animale terrestre più alto della storia.
Caratteristiche brachiosauro
Brachiosauro è un dinosauro della famiglia dei sauropodi vissuto nel Giurassico superiore circa 155 milioni di anni fa nelle grandi praterie preistoriche della Formazione del Morrison in Nord America.
L’altezza del brachiosauro era veramente insuperabile dandogli il primato di animale terrestre più alto della storia. Infatti la sua piccola testa poteva raggiungere i 16 metri di altezza, circa 3 volte l’altezza di una giraffa moderna o di un palazzo a 5 piani.
La lunghezza del collo di questo animale e la verticalità della sua struttura fisica portano alla conclusione che il brachiosauro fosse in possesso di un cuore enorme.
Infatti solo un cuore estremamente grande poteva esercitare una pressione sanguigna tale da permette al sangue di raggiungere la testa del Brachiosauro.
Tuttavia le proporzioni di questo dinosauro sono differenti dalla maggior parte dei sauropodi. Le zampe anteriori che erano ben più lunghe delle zampe posteriori, la coda era piuttosto breve in proporzione al collo.
La coda era relativamente corta e spessa. Inoltre come altri membri della famiglia dei sauropodi possedeva dei denti a paletta per triturare le dure parti fibrose delle piante. Le narici erano sviluppate e posizionate sulla sommità del capo, esattamente nella parte frontale della caratteristica protuberanza.
Il Brachiosauro: la Giraffa del Giurassico
Il Brachiosaurus era uno dei sauropodi più alti e possenti del Giurassico.
Una caratteristica peculiare di questo gigante è la grande sproporzione che si può notare tra gli arti anteriori, molto più lunghi, e quelli posteriori. Questa unicità del Brachiosauro gli permetteva uno sviluppo verticale e una grandissima possibilità di raggiungere le foglie più alte.
Infatti la struttura anatomica del brachiosauro ha dato il soprannome a questo dinosauro come: la Giraffa del Giurassico.
La sua dieta consisteva probabilmente in foglie e rami di ginkgo, conifere e felci arboree.
Probabilmente il brachiosauro doveva assumere una enorme quantità di vegetazione. Infatti gli studiosi hanno stimato che avrebbe dovuto ingerire tra i 200-400 chilogrammi di materia vegetale al giorno.
Visualizzazione di 13 risultati